Timely è una piattaforma di monitoraggio del tempo e gestione progetti basata sull’intelligenza artificiale, progettata per eliminare la necessità di timer manuali e stime approssimative. Sviluppato da Memory AS in Norvegia, il servizio registra automaticamente come viene distribuito il tempo tra applicazioni, siti web, documenti, riunioni e posizioni, organizzando poi i dati in timesheet strutturati. A differenza di altri sistemi, Timely pone grande attenzione alla privacy: solo l’utente può visualizzare i dati raccolti, a meno che non scelga di condividerli. Si integra con strumenti popolari come Asana, Trello, Google Calendar, Zoom, Jira e QuickBooks, risultando ideale per agenzie, società di consulenza, team remoti e liberi professionisti. Con dashboard di progetto in tempo reale, monitoraggio dei budget e report dettagliati, Timely aiuta le aziende a migliorare produttività, allocazione delle risorse e precisione della fatturazione senza interrompere il flusso di lavoro.
Funzionalità Chiave
Monitoraggio Automatico del Tempo
Timely funziona in background, registrando le attività lavorative senza input manuale. Traccia siti web, app, dati GPS e riunioni, utilizzando l’IA per assegnarli ai progetti corretti.
Memory Tracker
Mantiene un registro privato e dettagliato dell’attività quotidiana. Solo l’utente può accedervi, garantendo la privacy pur fornendo una base accurata per la creazione dei timesheet.
Gestione Progetti e Budget
Consente di impostare budget, monitorare ore fatturabili e non fatturabili e ricevere avvisi quando un progetto si avvicina al limite. Le dashboard offrono una visione chiara di progressi e prestazioni.
Strumenti di Reporting
Genera report in tempo reale, istantanei o personalizzati per clienti e stakeholder interni. Consente l’esportazione in vari formati per facilitare condivisione e fatturazione.
Integrazioni
Si collega a oltre 100 strumenti, tra cui app di produttività, calendari, piattaforme di comunicazione e software di contabilità, centralizzando i dati e riducendo l’inserimento manuale.
Pianificazione di Capacità e Risorse
Pianifica orari in base a disponibilità e carico di lavoro del team. Visualizza tassi di utilizzo per evitare sovraccarichi e garantire una distribuzione equilibrata.
Casi d’Uso
-
Agenzie: Monitorare ore fatturabili per cliente senza interrompere il flusso creativo.
-
Società di consulenza: Fornire ai clienti report di tempo precisi e trasparenti.
-
Liberi professionisti: Evitare il tracciamento manuale mantenendo registri dettagliati.
-
Team remoti: Coordinarsi tra fusi orari con dati centralizzati.
-
Grandi aziende: Supervisionare più team e progetti con report e pianificazione scalabili.
Vantaggi
-
Precisione: Elimina errori umani nella registrazione manuale.
-
Efficienza: Timesheet completati in minuti, non ore.
-
Trasparenza: Condivisione di report chiari e precisi con clienti o manager.
-
Visione della produttività: Individua dove viene impiegato il tempo e ottimizza le abitudini lavorative.
-
Protezione della privacy: L’utente decide quali dati condividere.
-
Migliore gestione delle risorse: Evita il sovraccarico e massimizza l’utilizzo.
Esperienza Utente
Gli utenti apprezzano Timely per la sua capacità di operare senza interrompere il lavoro: “funziona semplicemente” in background. L’interfaccia è pulita, intuitiva e accessibile da app desktop, web e mobile. I suggerimenti dell’IA per la categorizzazione delle attività velocizzano l’approvazione dei timesheet, anche se talvolta sono necessari piccoli aggiustamenti manuali per compiti specifici. Le dashboard di progetto permettono di controllare budget e avanzamento con un colpo d’occhio, mentre le integrazioni assicurano un’integrazione fluida nei flussi di lavoro esistenti. L’attenzione alla privacy rassicura i team diffidenti verso il monitoraggio invasivo, posizionando Timely come uno strumento affidabile piuttosto che un sistema di sorveglianza. Nel complesso, offre un’esperienza solida ed efficiente a chi cerca un monitoraggio del tempo accurato.