ClickTime è una piattaforma basata su cloud per il monitoraggio del tempo e la gestione delle risorse, pensata per aiutare le aziende a controllare, pianificare e ottimizzare l’uso del tempo nei progetti e nei team. Offre un sistema centralizzato per registrare ore di lavoro, monitorare spese, gestire ferie e analizzare la produttività. Con una interfaccia web intuitiva e app mobili, ClickTime consente a dipendenti e collaboratori di inserire il tempo in modo preciso, sia in ufficio che in remoto. È particolarmente adatto a organizzazioni orientate ai progetti, dove è fondamentale tenere sotto controllo l’allocazione delle risorse, i costi e la redditività.
Funzionalità principali
1. Monitoraggio del tempo e schede attività
ClickTime consente la registrazione manuale o automatica del tempo, con possibilità di classificare le ore per progetto, cliente, attività o tipo di lavoro (fatturabile o non fatturabile). Promemoria automatici, dashboard di completamento e flussi di approvazione semplificano la gestione delle schede attività.
2. Budgeting dei progetti
La piattaforma permette di definire budget in base alle ore, ai costi o alle fasi di progetto. I dashboard in tempo reale mostrano il progresso rispetto al budget, e notifiche automatiche avvisano i responsabili quando ci si avvicina ai limiti, permettendo interventi tempestivi.
3. Gestione delle spese
Gli utenti possono caricare ricevute, classificare le spese per categoria e associarle direttamente ai progetti. Il modulo spese supporta approvazioni, rimborsi e facilita la gestione contabile.
4. Gestione di ferie e assenze
ClickTime consente di registrare ferie, malattia, permessi e altri tipi di assenza. Queste informazioni si integrano con la pianificazione delle risorse, garantendo una migliore organizzazione del lavoro e la copertura delle attività.
5. Report e analisi
Con oltre 70 report predefiniti e un generatore di report personalizzati, ClickTime fornisce analisi dettagliate su utilizzo del tempo, costi, produttività e stato dei progetti. I dati possono essere esportati per ulteriori elaborazioni.
6. Integrazioni e sicurezza
ClickTime si integra con strumenti come QuickBooks, Asana, Salesforce, Slack e altri. Supporta l’autenticazione SSO, la gestione degli accessi basata sui ruoli e la conformità al GDPR.
Principali casi d’uso
-
Società di consulenza: Monitoraggio accurato delle ore fatturabili e fatturazione precisa ai clienti.
-
Agenzie creative e marketing: Controllo dei budget, gestione progetti e risorse in tempo reale.
-
Organizzazioni no profit: Tracciamento dettagliato delle ore per soddisfare i requisiti dei finanziatori.
-
Team IT e ingegneria: Allocazione per sprint, identificazione di colli di bottiglia e analisi delle prestazioni.
-
Team remoti o ibridi: Registrazione semplice delle ore da qualsiasi dispositivo.
Vantaggi
-
Controllo accurato del budget: Riduzione del rischio di superamento dei costi.
-
Maggiore produttività: Migliore distribuzione del carico di lavoro e delle risorse.
-
Risparmio di tempo: Meno attività manuali grazie all’automazione.
-
Trasparenza e conformità: Dati centralizzati utili per audit e report.
-
Pianificazione strategica: Decisioni più efficaci grazie a dati sempre aggiornati.
Esperienza utente
ClickTime è apprezzato per la sua facilità d’uso, la stabilità del sistema e il supporto clienti rapido e disponibile. L’interfaccia è chiara e l’onboarding è semplice, mentre le app mobili garantiscono flessibilità. Alcuni utenti segnalano che il design potrebbe essere più moderno, ma nel complesso la piattaforma offre funzionalità solide e un’esperienza soddisfacente. Documentazione dettagliata e supporto tecnico efficace completano un servizio ideale per le aziende che vogliono tenere sotto controllo tempo e risorse.