FreeAgent CRM era una piattaforma CRM moderna progettata per le piccole e medie imprese, con un focus su semplicità, automazione e personalizzazione flessibile. Offriva un ambiente di lavoro all-in-one per gestire clienti, lead, trattative, progetti e collaborazione tra team. Tra le funzionalità principali c’erano un builder visuale drag-and-drop per i flussi di lavoro, report personalizzati, trigger automatici e integrazioni con strumenti come Gmail, Slack, Zapier e Google Calendar.
Il progetto si presentava come un “CRM senza reparto IT”, permettendo a qualsiasi membro del team di configurare campi, creare pipeline di vendita e automatizzare email o promemoria senza scrivere codice. La piattaforma era disponibile sia come app web che mobile e promuoveva l’idea di un “CRM per tutti” — uno strumento intuitivo e accessibile, lontano dalla complessità dei sistemi enterprise.
FreeAgent CRM si definiva come un “sistema operativo per il lavoro con i clienti”, unificando gestione delle attività, comunicazione e analisi in un unico spazio. Nel 2025, il progetto ha subito un importante rebranding diventando Servis.ai, con un nuovo focus su comandi vocali, intelligenza artificiale e automazione dei processi aziendali.