Wunderlist era un popolare servizio di gestione delle attività basato sul cloud, lanciato nel 2010 dall’azienda berlinese 6Wunderkinder. Il suo obiettivo principale era fornire agli utenti uno strumento semplice e intuitivo per pianificare compiti personali e professionali. Il servizio consentiva di creare elenchi di attività, organizzarli per categorie, impostare promemoria e condividere liste con altri utenti, risultando utile sia per uso personale che per il lavoro di squadra. Grazie alla sincronizzazione cloud, Wunderlist era disponibile su diverse piattaforme: Windows, macOS, Android, iOS e web.
Wunderlist si distingueva per il design minimalista, la facilità d’uso e le funzioni come sottocompiti, allegati e commenti. Ha rapidamente guadagnato popolarità, raggiungendo oltre 13 milioni di utenti in tutto il mondo.
Nel 2015, 6Wunderkinder è stata acquisita da Microsoft, che ha iniziato a integrare le funzionalità di Wunderlist in un nuovo prodotto chiamato Microsoft To Do. A maggio 2020, Wunderlist è stato ufficialmente chiuso e agli utenti è stato consigliato di migrare a Microsoft To Do. Nonostante la chiusura, Wunderlist ha lasciato un segno significativo negli strumenti di produttività e ha ispirato nuovi servizi come Superlist, creato dagli ex fondatori.