Che cos’è Contently e come funziona?
Contently è una piattaforma di content marketing di livello enterprise che consente alle organizzazioni di pianificare, creare, distribuire e misurare contenuti su larga scala. Unisce tecnologia, strategia e talento in un unico ecosistema: software di workflow avanzato più accesso a una vasta rete di creatori professionisti. L’obiettivo è trasformare il content marketing in una disciplina guidata dai dati e centrata sul pubblico. I team definiscono obiettivi, mappano la customer journey, gestiscono calendari editoriali e valutano le performance su motori di ricerca, social e piattaforme alimentate da IA. Il focus è su qualità, sicurezza del brand e risultati misurabili, non sulla mera quantità di pubblicazioni.
Quali sono le funzionalità chiave di Contently?
- 
Strategia centralizzata – Framework per definire target, messaggi, tono e obiettivi di campagna, collegando ogni asset a metriche chiare. 
- 
Rete di talenti 165.000+ – Giornalisti, copywriter, designer e strategist selezionati per settori diversi, per storytelling autorevole. 
- 
Automazione del workflow – Brief personalizzati, revisioni e approvazioni configurabili per ridurre attriti operativi. 
- 
Calendario e distribuzione – Pianificazione, programmazione e pubblicazione su sito, email e social da un unico hub. 
- 
Analytics e ROI – Il “Content Value Tracker” traduce traffico ed engagement in valore economico e indicatori di business. 
- 
Compliance e governance del brand – Coerenza con linee guida, tono e requisiti normativi a livello globale. 
- 
Ottimizzazione per ricerche IA – Migliora la visibilità sia per utenti umani sia per modelli linguistici e motori di ricerca basati su IA. 
Come possono le aziende usare Contently in modo efficace?
- 
Scalare la produzione enterprise – Coordinare centinaia di progetti editoriali tra team e regioni diverse, abbattendo i silos. 
- 
Costruire thought leadership – Creare report, white paper e case study per rafforzare l’autorevolezza nel B2B. 
- 
Potenziare SEO e discovery IA – Identificare gap di contenuto e produrre asset che rendono meglio su ricerca tradizionale e generativa. 
- 
Gestire campagne multicanale – Mantenere messaggi consistenti su web, social e email con un controllo end-to-end. 
- 
Orchestrare freelance a scala – Coprire picchi di domanda sfruttando la rete di talenti senza aumentare l’organico fisso. 
Quali benefici offre Contently?
Contently fornisce un sistema end-to-end che unifica strategia, produzione e analisi. I vantaggi principali includono:
- 
Riduzione dei tempi e della burocrazia di produzione grazie all’automazione. 
- 
Qualità superiore e coerenza grazie a professionisti selezionati e guideline solide. 
- 
Misurazione chiara del ritorno tramite metriche finanziarie e di conversione. 
- 
Migliore collaborazione tra marketing, comunicazione e prodotto in un unico ambiente. 
- 
Maggiore visibilità su motori di ricerca classici e piattaforme guidate da IA. 
In sintesi, trasforma lo storytelling in un driver di crescita misurabile e scalabile.

 
                    



 
    