Make è una piattaforma di automazione visiva che consente agli utenti di progettare, costruire e scalare flussi di lavoro personalizzati collegando una vasta gamma di applicazioni e servizi – tutto senza scrivere una sola riga di codice. È uno strumento no-code potente, pensato per privati, team e aziende che desiderano automatizzare attività, integrare sistemi e gestire flussi di dati in modo efficiente.
Panoramica
Make trasforma attività manuali e ripetitive in processi automatizzati tramite un editor visivo intuitivo. Gli utenti creano dei scenari, flussi in cui diverse applicazioni e servizi sono interconnessi per scambiare dati ed eseguire azioni automaticamente. Che si tratti di sincronizzare un CRM con un software di email marketing, generare fatture o analizzare moduli, Make offre la flessibilità e la potenza necessarie per automatizzare processi semplici o complessi.
La piattaforma è adatta sia a utenti tecnici che non tecnici, grazie a funzionalità come esecuzione in tempo reale, debug dettagliato e registri completi delle attività. Si adatta a freelance, piccole imprese e grandi organizzazioni.
Funzionalità principali
-
Editor visivo degli scenari
Consente di creare flussi automatizzati con un’interfaccia drag-and-drop. Ogni fase (modulo) può essere personalizzata e collegata tramite condizioni, filtri, percorsi multipli e cicli. -
Ampia libreria di integrazioni
Make supporta migliaia di applicazioni popolari: marketing, vendite, e-commerce, project management, database e molto altro. Sono anche supportate integrazioni API personalizzate. -
Esecuzione in tempo reale o pianificata
Gli scenari possono essere eseguiti immediatamente, in base a un programma o attivati da eventi esterni. Supporta sia le risposte in tempo reale che l’elaborazione batch. -
Gestione degli errori e log
Include strumenti per il controllo degli errori, la revisione dei log e il riavvio automatico dei processi in caso di fallimenti, garantendo automazioni affidabili. -
Passaggi illimitati per scenario
A differenza di altre piattaforme, Make consente un numero illimitato di passaggi in ogni flusso di lavoro, permettendo automazioni più articolate. -
Collaborazione in team
I team possono collaborare sugli scenari, gestire i permessi e lavorare in spazi condivisi in modo sicuro. -
Supporto per codice e IA
È possibile integrare codice JavaScript e funzioni di intelligenza artificiale, aggiungendo logiche complesse e trasformazioni dei dati ai flussi.
Casi d’uso comuni
-
Automazione delle vendite
Acquisizione di lead, notifiche ai venditori, aggiornamento CRM e follow-up automatizzati. -
Flussi di lavoro marketing
Programmazione di campagne, automazione social media e sincronizzazione con piattaforme pubblicitarie. -
Operazioni e-commerce
Automazione di conferme d’ordine, aggiornamento inventario, creazione di fatture e invio notifiche di spedizione. -
Supporto clienti
Creazione automatica di ticket da email, assegnazione e aggiornamenti automatici via strumenti helpdesk. -
Sincronizzazione e analisi dei dati
Trasferimento e trasformazione di dati tra fogli di calcolo, database e strumenti di analisi. -
Gestione HR e onboarding
Automatizzazione delle attività di onboarding, email di benvenuto, eventi in calendario e task assegnati.
Vantaggi
-
Risparmio di tempo ed eliminazione degli errori
L'automazione delle attività ripetitive riduce l'intervento umano e quindi gli errori. -
Maggiore efficienza operativa
I processi che prima richiedevano ore ora si completano in pochi secondi. -
Flessibile e scalabile
Ideale per freelance, PMI e grandi aziende, Make cresce con il tuo business. -
Adatto a ogni flusso di lavoro
Dalle automazioni più semplici a processi complessi, Make si adatta alle tue esigenze.
Modello di prezzo
Make offre un piano gratuito con accesso alle funzionalità di base. I piani a pagamento si basano sul numero di operazioni e includono funzionalità avanzate, supporto prioritario e strumenti per il lavoro in team.