Bright Data è una piattaforma completa per la raccolta di dati web e l’uso di infrastrutture proxy, pensata per aziende, sviluppatori e ricercatori che desiderano accedere a dati pubblici su larga scala. Grazie a un’infrastruttura avanzata, strumenti automatizzati e un forte impegno per la conformità normativa, Bright Data consente di ottenere dati accurati in tempo reale, utili per l’intelligenza aziendale, le ricerche di mercato, l’analisi della concorrenza e l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale.
Funzionalità principali
1. Rete proxy globale
Bright Data gestisce una delle reti proxy più grandi e diversificate al mondo, con oltre 150 milioni di indirizzi IP, suddivisi tra proxy residenziali, datacenter, ISP e mobili. Questo consente agli utenti di simulare comportamenti reali, evitare blocchi e accedere a contenuti geograficamente limitati.
-
Proxy residenziali: IP autentici provenienti da dispositivi reali, ideali per raccolta dati geolocalizzata e anonima.
-
Proxy datacenter: IP veloci e stabili per scraping ad alto volume.
-
Proxy ISP: IP forniti da provider Internet, combinano velocità e affidabilità.
-
Proxy mobili: IP 3G/4G utilizzabili per test su reti mobili e raccolta dati da dispositivi mobili.
2. Strumenti di scraping e automazione
Bright Data offre una suite di strumenti per automatizzare la raccolta dati senza dover gestire infrastrutture complesse.
-
Web Scraper IDE: Interfaccia no-code/low-code per creare flussi di scraping con programmazione, parsing e output personalizzati.
-
Web Unlocker: Supera automaticamente CAPTCHAs e protezioni anti-bot.
-
Scraping Browser: Browser headless ottimizzato per contenuti dinamici e siti in JavaScript.
-
API REST: Per integrare attività di scraping direttamente nei propri sistemi o applicazioni.
3. Dataset e marketplace
Oltre agli strumenti di estrazione, Bright Data offre dataset già pronti o personalizzati per settori come e-commerce, finanza, viaggi e social media. I clienti possono acquistare set precompilati o richiedere raccolte dati su misura.
4. Conformità e sicurezza
Bright Data è fortemente orientata all’etica e alla trasparenza. Tutti i servizi sono conformi al GDPR, al CCPA e ad altre normative sulla privacy. La piattaforma richiede l’identificazione dei clienti (KYC) e regola le attività attraverso una politica di uso accettabile.
5. Ecosistema per sviluppatori
Bright Data supporta linguaggi come Python, Node.js e Java, offrendo SDK, script di esempio e documentazione dettagliata per una rapida integrazione nelle architetture esistenti.
6. Prezzi flessibili e scalabili
Sono disponibili diversi modelli di prezzo: pagamento a consumo, piani mensili basati sul volume e soluzioni personalizzate per le imprese. Un pannello di controllo intuitivo consente la gestione in tempo reale di costi e utilizzo.
Casi d’uso
-
Monitoraggio prezzi: Rilevamento dei prezzi e disponibilità dei concorrenti in tempo reale.
-
Tutela del marchio: Rilevamento di contraffazioni e venditori non autorizzati.
-
SEO Tracking: Analisi di posizionamento, parole chiave e link nei motori di ricerca.
-
Lead generation: Estrazione di contatti e aziende da elenchi pubblici e directory.
-
Analisi di mercato: Rilevamento di recensioni, opinioni e tendenze dei consumatori.
-
Training IA: Creazione di dataset per l’addestramento di modelli di machine learning.
A chi si rivolge
Bright Data è perfetta per aziende data-driven, agenzie digitali, marketplace, istituti di ricerca e team IT che hanno bisogno di accedere a dati pubblici in modo strutturato e continuo. È adatta sia a team tecnici interni che a utenti che preferiscono un servizio gestito.