GitLab.com è una potente piattaforma DevOps basata sul web che offre una soluzione completa per l'integrazione e la consegna continua (CI/CD – Continuous Integration / Continuous Delivery). Aiuta sviluppatori, team e aziende a sviluppare, testare e distribuire software in modo più rapido ed efficiente. Fondata nel 2011 da Dmitriy Zaporozhets e Valery Sizov, GitLab è oggi una delle piattaforme DevOps più utilizzate al mondo. A differenza di altri strumenti che coprono solo fasi specifiche del ciclo di vita dello sviluppo software, GitLab offre una soluzione all-in-one che gestisce l'intero flusso: dalla pianificazione alla sicurezza, passando per la gestione del codice, l'automazione e il monitoraggio.
Una piattaforma DevOps completa
Ciò che distingue GitLab è il suo approccio unificato. Invece di dover utilizzare diversi strumenti di terze parti per ciascuna fase dello sviluppo (ad esempio Jira per la gestione dei progetti, Jenkins per la CI/CD o Docker per i container), GitLab integra tutto in un'unica applicazione. Questo semplifica i flussi di lavoro DevOps, riduce la complessità e migliora la coerenza tra i processi.
Con GitLab puoi:
-
Pianificare progetti tramite gestione dei ticket, bacheche agili e roadmap
-
Gestire repository con controllo di versione Git
-
Collaborare con merge request, revisioni di codice e commenti
-
Automatizzare la compilazione, i test e il rilascio tramite pipeline CI/CD
-
Distribuire codice su vari ambienti in modo automatizzato
-
Monitorare prestazioni e risolvere incidenti
-
Integrare la sicurezza direttamente nel flusso di lavoro DevOps
Gestione del codice con Git
Il cuore di GitLab è la gestione dei repository Git, con una moderna interfaccia web. Consente di gestire permessi, rami (branches) e cronologia dei commit. Gli sviluppatori possono creare repository pubblici o privati, clonare codice e collaborare con facilità. Le merge request (simili ai pull request di GitHub) sono fondamentali per proporre modifiche, richiedere revisioni e integrare il codice nel ramo principale.
Pipeline CI/CD integrate
Uno dei punti di forza principali di GitLab è la sua integrazione nativa della CI/CD, che consente di automatizzare le fasi di build, test e deployment del software. Definendo un semplice file .gitlab-ci.yml
, è possibile configurare pipeline con fasi eseguite automaticamente a ogni push sul repository. Questo approccio riduce gli errori, velocizza il ciclo di sviluppo e migliora l'affidabilità.
I GitLab Runner, ovvero i processi che eseguono i job, possono essere gestiti da GitLab stesso o installati su server dedicati, garantendo così grande flessibilità.
Sicurezza e conformità
GitLab promuove una filosofia DevSecOps, cioè l'integrazione della sicurezza direttamente nel ciclo di sviluppo. La piattaforma include strumenti avanzati come:
-
Analisi statica del codice (SAST)
-
Analisi dinamica delle applicazioni (DAST)
-
Scansione dei container
-
Analisi delle dipendenze
-
Verifica della conformità delle licenze
Questi strumenti eseguono controlli automatici per individuare vulnerabilità, componenti obsoleti e problemi di licenza prima della messa in produzione. Sono inoltre disponibili log di audit, controlli di conformità e sistemi di accesso basati su ruoli.
Flessibilità e modalità di utilizzo
GitLab è disponibile in due modalità principali:
-
GitLab.com, la versione cloud gestita direttamente dal team di GitLab
-
Self-managed, ovvero l’installazione autonoma su server propri o cloud privati
Questo rende GitLab adatto sia a singoli sviluppatori sia a grandi aziende con requisiti complessi.
I piani tariffari includono:
-
Free: per uso personale o piccoli team
-
Premium: con funzionalità avanzate, supporto e strumenti di analisi
-
Ultimate: con sicurezza completa, gestione della compliance e supporto aziendale
Community e open source
GitLab è fortemente legato alla filosofia open source. La versione Community Edition è gratuita e aperta, con una comunità globale di migliaia di sviluppatori che contribuiscono al progetto. L’ecosistema GitLab comprende forum, documentazione dettagliata, eventi e webinar.
Conclusione
GitLab.com non è solo un gestore di repository Git, ma una piattaforma DevOps completa, progettata per coprire ogni fase dello sviluppo software. Grazie alla sua architettura integrata, automazione avanzata, focus sulla sicurezza e versatilità di utilizzo, GitLab rappresenta una delle soluzioni più moderne e affidabili nel panorama DevOps. Che tu sia uno sviluppatore freelance o parte di un’azienda strutturata, GitLab offre gli strumenti per crescere in modo agile e sicuro.